sabato, Gennaio 25, 2025
HomeNewsGoogle Home di nuovo insieme a Nest per una casa più smart

Google Home di nuovo insieme a Nest per una casa più smart

Nest è da poco arrivata sul mercato con nuovi prodotti come il campanello smart Nest Hello e la serratura inteliggente la Nest Yale. Questi prodotti come ha comunicato l’azienda stessa si interfacceranno con Google Home al fine di rendere domotica la vostra casa.

LEGGI ANCHE: Honor 8 e Honor 8 Pro in offerta su HiHonor.it

Nest Hello è un campanello smart con cui potremmo controllare da remoto chi ha suonato alla nostra porta comodamente dal nostro smartphone e tramite l’altoparlante interloquire con lo stesso. Comodi anche i messaggi predefiniti che potremmo sfruttare quando ci troviamo fuori casa per lasciare indicazioni a chi si trova sul nostro pianerottolo. Peccato solamente che Hello è disponibile per ora solo in America ad un costo di 229 dollari ma con la promessa dell’azienda di renderlo quanto prima sul nostro mercato. Per le specifiche vi rimando alla pagina us di Nest.

Nest Yale invece è una serratura smart dotata di Wi-Fi che non richiede alcuna chiave per essere utilizzato. Per aprire la porta di casa sarà semplicemente richiesto un codice, e l’accesso verrà monitorato tramite la companion app sul proprio smartphone. Companion app che come per tutti i prodotti Nest è compatibile con Android e iOS. Il funzionamento però secondo il mio parere ha un grosso difetto, l’essere alimentato da due batterie AA. L’azienda assicura che il rischio di rimanere fuori di casa non c’é poiché l’applicazione ci notificherà quando le batterie si stanno scaricando. Sinceramente avrei preferito una soluzione più smart senza essere vincolato da due pile. Nest Yale è disponibile come Hello per ora solo in America ad un prezzo di circa 249 dollari. Qui purtroppo non sappiamo se verrà portato anche nel catalogo italiano.

Giorgio Di Maurizio
Giorgio Di Maurizio
Scrivere la biografia è la cosa che mi spaventa di più, ma proviamoci. Sono un viaggiatore incallito appena ho un momento prendo e scappo via, porto sempre con me una fotocamera e una lente super wide magari anche fish-eye. Quando vedete il mio nome significa che si sta parlando di wearable, fotografia, Linux o di tastiere meccaniche, che acquisto in maniera compulsiva. Profondo sostenitore che i switch migliori non esistono vago per il web alla ricerca di nuovi mondi inesplorati [click].
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Most Popular

Recent Comments

rtprova on Ufficiale Honor 6A
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
 Vanni Giannozzi  on News | Wind & H3G uniscono le forze
Nicola D. Guardino on Xperia Z4: ora è ufficiale!
 Vanni Giannozzi  on HTC One M9: l'Unboxing di Spazio iTech
Andrea Giorgio on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note