giovedì, Gennaio 16, 2025
HomeNewsGoogle Home ora permette di collegare più altoparlanti Bluetooth tra di loro

Google Home ora permette di collegare più altoparlanti Bluetooth tra di loro

Gli assistenti personali sono entrati nella nostra vita piano piano in punta di piedi. Spesso ancora ora non se ne capiscono le potenzialità e la loro utilità è relegata solo a semplice passatempo. Vi invito però a esplorare il mondo degli accessori e della domotica in generale. Spesso prese elettriche o banalmente delle lampadine (Philips Hue su tutte ) risultano compatibili con gli assistenti personali. Io sono in possesso di un Google Home Speaker e tramite l’applicazione Home di Google sono riuscito a comandare svariate prese di corrente nel mio studio. Così da poterle disattivare con la voce nel momento in cui esco.  Questa integrazione è fantastica e non vedo l’ora di ampliare l’ecosistema con qualche lampadina e sensore di movimento.

LEGGI ANCHE: Moment fa sul serio con il pack Future of Mobile Filmmaking

Ad aiutarmi arriva l’azienda Californiana che rende possibile accoppiare al proprio Home (sia mini che speaker)altri altoparlanti Bluetooth. Questo farà si che musica, podcast, o qualsiasi altra fonte venga riprodotti automaticamente sull’altoparlante collegato piuttosto che sullo speaker di casa G. Questo apre ad un mondo di soluzioni, come anche la possibilità di collegare più altoparlanti tra di loro. Potremmo: 1. comandarli contemporaneamente tramite Assistant, e 2.  poter riprodurre la musica in più stanze contemporaneamente.

Home

Un aggiornamento sicuramente interessante che per molti potrà risultare in tono minore ma che amplia piano piano l’ecosistema rendendolo sempre più modulare e flessibile.  I due speaker di Google sono disponibili da pochi giorni anche in Italia ad un prezzo di 59€ per il Mini e 149€ per l’Home. Il mio consiglio è quello che se non siete convinti di orientarvi sul modello Mini che come avrete sicuramente letto sul nostro blog da poco Assistant parla anche in italiano (con qualche limitazione ancora). Il Mini ha un costo abbordabile e ha le medesime funzioni della variante più grande, con la sola eccezione della qualità audio leggermente inferiore.

 

Giorgio Di Maurizio
Giorgio Di Maurizio
Scrivere la biografia è la cosa che mi spaventa di più, ma proviamoci. Sono un viaggiatore incallito appena ho un momento prendo e scappo via, porto sempre con me una fotocamera e una lente super wide magari anche fish-eye. Quando vedete il mio nome significa che si sta parlando di wearable, fotografia, Linux o di tastiere meccaniche, che acquisto in maniera compulsiva. Profondo sostenitore che i switch migliori non esistono vago per il web alla ricerca di nuovi mondi inesplorati [click].
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Most Popular

Recent Comments

rtprova on Ufficiale Honor 6A
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
 Vanni Giannozzi  on News | Wind & H3G uniscono le forze
Nicola D. Guardino on Xperia Z4: ora è ufficiale!
 Vanni Giannozzi  on HTC One M9: l'Unboxing di Spazio iTech
Andrea Giorgio on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note