sabato, Gennaio 18, 2025
HomeNewsIL BUONASERA TECH - TUBE (episodio 71)

IL BUONASERA TECH – TUBE (episodio 71)

Continuiamo il nostro percorso di svago ed analisi nel nostro spazio riservato e privato del buonasera tech. Se nelle scorse puntate ci siamo fermati ad analizzare prevalentemente il settore smartphone e tecnologia mobile, QUI le nostre considerazioni sul futuro NOTE e QUI i nostri risultati del nostro progetto di smarthone migliore per ogni anno, oggi ampliamo nuovamente il raggio. Il tutto grazie ad una notizia di cronaca che vede interessata LONDRA ed il suo popolare servizio di metropolitana TUBE! Scopriamo il perché del mio interesse ed i miei pensieri in riguardo a questa ultima novità.

TUBE

Questo di seguito riportato l’estratto originale della news, visionabile per l’intero a questo LINK. “La Transport for London (TfL), l’azienda che gestisce i trasporti pubblici della capitale inglese, utilizzerà le antenne WiFi all’interno dell’underground e i cellulari dei pendolari per tracciare con più precisione gli spostamenti di migliaia di passeggeri che ogni giorno viaggiano nella rete sotterranea della City, offrendo informazioni fondamentali per evitare situazioni di sovraffollamento e inutili attese. Il nuovo sistema aiuterà gli utenti ad evitare i nodi nella rush hour perché il ritorno a casa non diventi un’odissea”

PRIVACY E FUTURO

Ho approcciato la notizia con un mix di sensazioni. Da un lato ero contento nel vedere come un servizio basato su infrastrutture e tecnologie antiche, provi in tutti i modi a rimanere al passo con i tempi. Nuove implementazioni in grado di migliorare la vita delle persone in costante spostamento, in maniera semplice per l’utente finale. D’altro canto non posso non considerare come oramai i nostri dati rischiano di essere meramente merce di scambio per ottenere servizi migliori. Fino a che limite però possiamo valutare positivo questo scambio fra aziende e persone?

E voi? Da che parte dell’equazione state? Oramai vi siete rassegnati al fatto di essere solamente usufruttuari dei vostri dati online? Fateci sapere il vostro pensiero al riguardo e commentate nel box qui sotto?

 

Marco Cagliero
Marco Cagliero
Penso di amare gli smartphone in maniera incondizionata: sono il settore tech che ancora oggi è più in grado di affascinarmi ed appassionarmi. Sin dal mio primo dispositivo smart (il mitico LG Optimus ONE) passando per tutte le varie prove che ora mi portano a testare il maggior numero di cellulari posibili, il mio amore non è mai diminuito. ANZI! Ora questa mia grande passione si sta trasformando in qualcosa di più con Spazio iTech, dove ho la fortuna con recensioni, articoli ed attività social , di raccontarvi il mio punto di vista sul mondo tech!
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Most Popular

Recent Comments

rtprova on Ufficiale Honor 6A
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
 Vanni Giannozzi  on News | Wind & H3G uniscono le forze
Nicola D. Guardino on Xperia Z4: ora è ufficiale!
 Vanni Giannozzi  on HTC One M9: l'Unboxing di Spazio iTech
Andrea Giorgio on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note