giovedì, Gennaio 16, 2025
HomeRecensioniTicWatch S: La Recensione di Spazio iTech!

TicWatch S: La Recensione di Spazio iTech!

Oggi siamo qui per recensire lo smartwatch Ticwatch S, scopriamo se è realmente il best buy degli Android Wear.
Ringraziamo Ticwatch.it che ci ha fornito questo sample in prova per la nostra recensione, sarà disponibile il sito con relativo codice sconto per l’acquisto dello smartwatch.

Please accept YouTube cookies to play this video. By accepting you will be accessing content from YouTube, a service provided by an external third party.

YouTube privacy policy

If you accept this notice, your choice will be saved and the page will refresh.

Confezione di vendita:

La confezione di vendita è una scatoletta colorata e molto simpatica e al suo interno troviamo solamente l’orologio ed il cavo per la ricarica magnetica.

Design e costruzione:

Ticwatch S è prima di tutto uno smartwatch dedicato all’attività sportiva, e lo si capisce subito dal design, la cassa è costruita in plastica dura molto resistente ed il cinturino non intercambiabile è di un ottimo TPU(il GPS è integratonel cinturino). Il tutto risulta molto compatto e al polso quasi non si sente anche grazie al suo peso di appena 45 grammi.

Display:

Il display del Watch Style è di ottimo livello, si tratta di un’unità circolare touchscreen da 1,4”, 400 pixel in tecnologia OLED protetto da un vetro Corning Gorilla Glass . Questo display si vede bene in ogni condizione di luce anche grazie al sensore di luminosità posto sotto al display che funziona davvero bene.

Hardware e batteria:

⦁ SO Android Wear 2.8.0
⦁ Display 1.4 pollici
⦁ Tecnologia OLED
⦁ Risoluzione 400 x 400 pixel
⦁ Densità 287 PPI
⦁ Processore MediaTeck MT2601 1.2 GHz 2 core
⦁ Ram 4GB
⦁ Memoria interna 512 MB
⦁ Connettività
⦁ Wi-Fi WiFi 802.11 b/g/n
⦁ Geolocalizzazione GPS integrato
⦁ Bluetooth Bluetooth 4.1
⦁ Sensori sensore HR, sensore di prossimità, accelerometro, giroscopio, bussola elettronica, GPS
⦁ Batteria 300mAh
⦁ Certificazione IP67
⦁ Dimensioni 45 x 45 x 13 mm
⦁ Peso 45 gr

LEGGI ANCHE Honor View 10: La Recensione by Spazio iTech!

All’interno dello smartwatch troviamo una batteria da 300 mAh che riesce a coprire anche due giornate se usato senza monitoraggio sportivo tenendo disabilitato il GPS integrato.
Quando cominceremo ad usarlo con il GPS integrato per il monitoraggio delle attività la bettaria comincia a calare concludendo però la giornata piena di utilizzo.

Software:

Su questo Ticwatch S abbiamo l’ormai rodato Android Wear 2.0. Ora è possibile installare applicazioni direttamente sull’orologio vista la presenza del Play Store integrato. Si può interagire con le scorciatoie presenti sulle varie watch faces ed è presente una piccola tastiera che permette digitare i messaggi di testo.
Lato sport Android Wear è ormai completissimo con moltissime attività ed inoltre abbiamo l’apprezzata presenza di un’applicazione personalizzata direttamente da ticwatch dove monitorare i vari giorni di attività, unica pecca? Quest’applicazione non integra sincronizzazioni con applicazioni e servizi di terze parti, si spera in un futuro aggiornamento.

Conclusioni:

TicWatch S è disponibile a 199 euro dal sito ufficiale. A questa cifra penso non abbia rivali rispetto ai competitor con GPS integrato. Il design è ben fatto, si nota fin da subito trattarsi di uno sport watch e degna di nota è anche la qualità costruttiva, che rende questo smartwatch comodo e resistente.
Consiglio l’acquisto di questo Ticwatch S e del fratello E, ricordiamo che è disponibile il nostro codice sconto per risparmiare 25 euro su 50 pezzi per la versione S:

Codice sconto da 25 euro SPAZIOITECH25 valido per il Ticwatch S per 50 pezzi.

Sito TicWatch

Fulvio Barbato
Fulvio Barbato
Seguo la tecnologia fin da bambino, ho continuato questa mia passione tramite gli studi di ingegneria. Il settore che amo di più è quello mobile, ma ho una grande passione per il gaming PC. Lo smartphone che preferisco utilizzare è il Google Pixel, quando si prova l'esperienza utente pura di Google è difficile tornare indietro. Campo che sto cominciando ad inseguire ed approfondire è il settore delle reti e delle comunicazioni, mi affascina per la velocità di evoluzione e tutte le potenzialità che ha ancora inespresse.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Most Popular

Recent Comments

rtprova on Ufficiale Honor 6A
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
 Vanni Giannozzi  on News | Wind & H3G uniscono le forze
Nicola D. Guardino on Xperia Z4: ora è ufficiale!
 Vanni Giannozzi  on HTC One M9: l'Unboxing di Spazio iTech
Andrea Giorgio on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note