sabato, Gennaio 18, 2025
HomeNewsTobii e Qualcomm insieme per un VR con Snapdragon 845

Tobii e Qualcomm insieme per un VR con Snapdragon 845

Interessante il progetto che sta coinvolgendo la società svedese Tobii, la quale da anni insieme  con Qualcomm sta lavorando ad un VR dalle caratteristiche hardware e software davvero interessanti. Hardware che grazie al processore scelto sarà standalone quindi utilizzabile in modo autonomo.

LEGGI ANCHE: Offerte Amazon del 16/03 | DJI Mavic Air Fly More Combo e tanto altro in sconto

L’azienda come è facile intuire sta lavorando utilizzando il nuovo processore presentato da Qualcomm e già visto sui top di gamma al MWC. Stiamo parlando dello Snapdragon 845,il quale ha potenza da vendere e grazie alle sue prestazioni permetterà a Tobii di poter portare sensibili novità sul mercato. La prima grande novità è che si vedrà l’integrazione della funzionalità eye-tracking dove porterà il VR a generare l’immagine in alta definizione solo nel punto che noi stiamo osservando non andando a gravare così sul processore e migliorando l’autonomia dello stesso.

Tobii
 

Se questa novità già vi ha colpito ancora non avete letto abbastanza. Sto parlando del «contatto visivo interattivo». Questo significa che gli sviluppatori potranno adattare i contenuti ad interagire in maniera diversa in base se si sta guardando in una determinata parte o un determinato personaggio. Esempio: in un gioco di coop i personaggi comandati dalla AI interagiscono  con me in maniera diversa in base se li sto guardando o meno o se sto guardando in una determinata direzione. Non mancherà anche un miglioramento della distanza inter-pupillare così da offrire una qualità delle immagini più nitida possibile.

Tobii

Il futuro dei VR è sicuramente ancora molto lungo e spero veramente che sia l’anno della svolta, sia dal punto di vista hardware che dal punto di vista software. Tobii comunque ha riferito che per ora è solo in fase progettuale la cosa e che all’atto pratico ancora non si sa una data ufficiale di una presunta commercializzazione o visione in demo del prodotto. Non mancheremo di tenervi aggiornati su questo progetto.

Giorgio Di Maurizio
Giorgio Di Maurizio
Scrivere la biografia è la cosa che mi spaventa di più, ma proviamoci. Sono un viaggiatore incallito appena ho un momento prendo e scappo via, porto sempre con me una fotocamera e una lente super wide magari anche fish-eye. Quando vedete il mio nome significa che si sta parlando di wearable, fotografia, Linux o di tastiere meccaniche, che acquisto in maniera compulsiva. Profondo sostenitore che i switch migliori non esistono vago per il web alla ricerca di nuovi mondi inesplorati [click].
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Most Popular

Recent Comments

rtprova on Ufficiale Honor 6A
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
 Vanni Giannozzi  on News | Wind & H3G uniscono le forze
Nicola D. Guardino on Xperia Z4: ora è ufficiale!
 Vanni Giannozzi  on HTC One M9: l'Unboxing di Spazio iTech
Andrea Giorgio on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note