sabato, Gennaio 18, 2025
HomeNewsZTE premiata per le sue innovazioni nell'edge cloud e cloud computing

ZTE premiata per le sue innovazioni nell’edge cloud e cloud computing

ZTE è stata premiata al Peak Open Source Technology Innovation Award alla 2019 Cloud Computing Open Source Industry Conference in riconoscimento delle capacità di innovazione dell’azienda nel campo del cloud computing e della sua posizione di leader nell’edge cloud, sostenuta dalla sua TECS OpenPalette Lightweight Dual-core Edge Cloud Solution.

LEGGI ANCHE: ZTE mette in mostra alcuni terminali 5G al MWC Shanghai 2019!

La soluzione leggera dual-core edge cloud è stata sviluppata sulla base di tecnologie open source mainstream per fornire agli operatori una gestione unificata dell’edge cloud e servizi. Inoltre, attraverso l’integrazione di OpenStack e Kubernetes, ricchi stack tecnologici nativi del cloud vengono introdotti nelle applicazioni edge per l’iterazione di applicazioni edge e di esperienze edge cloud coerenti.

La soluzione leggera dual-core edge cloud supporta molteplici modalità di distribuzione per soddisfare in modo flessibile i requisiti di distribuzione di vari scenari di risorse, massimizzando al contempo la condivisione del framework di servizi dell’infrastruttura NFV. Pertanto, questa soluzione consente agli operatori di evolvere agevolmente verso la fase nativa del cloud a basso costo e soddisfa le esigenze di integrazione ICT di edge computing degli operatori.

ZTE premiata

La soluzione leggera dual-core edge cloud è stata applicata ai prodotti edge computing di ZTE. In collaborazione con operatori e partner globali, ZTE si impegna ad offrire una soluzione edge cloud più flessibile, a basso costo e più on-demand per l’implementazione on-demand di edge computing da parte degli operatori.

ZTE è stata premiata perchè, ad oggi, ha implementato più di 450 progetti PoC e commerciali di rete virtualizzata a livello globale, e ha collaborato con più di 60 operatori in tutto il mondo. Per anni, ZTE ha continuamente partecipato a organizzazioni standard e comunità open source, come ETSI, 3GPP, DPDK, OpenStack, LF Networking, LF Deep Learning e CNCF, in modo da costruire un ecosistema industriale aperto e vantaggioso per tutti.

Francesco Vaccarella
Francesco Vaccarella
Amo scrivere di tecnologia e del suo impatto sulle nostre vite, ripeto la parola "Nexus" almeno una volta al giorno.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Most Popular

Recent Comments

rtprova on Ufficiale Honor 6A
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
 Vanni Giannozzi  on News | Wind & H3G uniscono le forze
Nicola D. Guardino on Xperia Z4: ora è ufficiale!
 Vanni Giannozzi  on HTC One M9: l'Unboxing di Spazio iTech
Andrea Giorgio on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note