venerdì, Gennaio 24, 2025
HomeAppleAdobe Photoshop su iPad diventerà realtà nel 2019

Adobe Photoshop su iPad diventerà realtà nel 2019

Adobe Photoshop potrebbe arrivare presto su iPad. Questo è quello che sta circolando nell’ambiente da giorni, pare che la strategia di Adobe sia quella di rendere il suo software di photo editing compatibile su più dispositivi.

LEGGI ANCHE: In arrivo nuove varianti di Xiaomi Mi8 Explorer Edition?

Le notizie sono talmente tanto certe che Bloomberg ha la certezza che l’applicazione è stata messa in programmazione su App Store per il 2019, ma potremmo vedere già alla conferenza annuale Adobe MAX un demo. Se non vi dovesse bastare queste poche righe per avere la conferma dell’arrivo dell’applicazione sul tablet della mela, il CPO di Adobe Creative Cloud Scott Belsky ha confermato personalmente che lo sviluppo in multipiattaforma di Photoshop è reale e non frutto di speculazioni. Adobe già ha nell’App Store un parco applicazioni studiate anche per l’interfaccia dell’iPad come Photoshop Express, Photoshop Fix, Photoshop Mix e Lightroom Mobile, ma ovviamente queste sono applicazioni castrate o comunque rappresentano delle soluzioni mobile di certo non professionali e non hanno nulla a che vedere con una versione «reale» di Photoshop.

Photoshop

Proporre e portare un applicazione del genere concretamente senza castrazioni e rendendola fruibile degli stessi contenuti che si hanno su di una piattaforma desktop renderebbe sicuramente più aperto il mercato e aiuterebbe tutte quelle persone che vogliono rimanere nell’ecosistema Apple ma che per esigenze lavorative hanno dovuto abbandonare virando in caso verso un ipotetico Microsoft Surface Pro. Personalmente trovo incredibile questa notizia, e spero con tutto me stesso che Adobe riproponga una versione con un interfaccia si touch o Pencil Friendly ma che lasci le funzioni nella sua completezza senza togliere o diminuire il loro potenziale. Sognare non costa nulla e perché allora non immaginiamo di poter importare le nostre azioni preferite o magari usare i nostri pennelli che tanto amiamo. Da un lato fotografico io spero anche una versione di Camera Raw che sarebbe perfetta per un fotografo. Per tutti quelli che invece vogliono sperimentare un’alternativa per l’editing delle proprie foto consiglio Affinity Photo disponbile su App Store ad un prezzo di circa 15 euro.

Giorgio Di Maurizio
Giorgio Di Maurizio
Scrivere la biografia è la cosa che mi spaventa di più, ma proviamoci. Sono un viaggiatore incallito appena ho un momento prendo e scappo via, porto sempre con me una fotocamera e una lente super wide magari anche fish-eye. Quando vedete il mio nome significa che si sta parlando di wearable, fotografia, Linux o di tastiere meccaniche, che acquisto in maniera compulsiva. Profondo sostenitore che i switch migliori non esistono vago per il web alla ricerca di nuovi mondi inesplorati [click].
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Most Popular

Recent Comments

rtprova on Ufficiale Honor 6A
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
 Vanni Giannozzi  on News | Wind & H3G uniscono le forze
Nicola D. Guardino on Xperia Z4: ora è ufficiale!
 Vanni Giannozzi  on HTC One M9: l'Unboxing di Spazio iTech
Andrea Giorgio on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note