venerdì, Gennaio 24, 2025
HomeAndroidAnnunciato il Meizu Pro 5: Exynos 7420 e 3/4GB di RAM

Annunciato il Meizu Pro 5: Exynos 7420 e 3/4GB di RAM

Meizu è stato abbastanza impegnata a lanciare vari nuovi smartphone nel corso di tutto l’anno, ma il lancio di oggi (quello più importante) è quello del Meizu Pro 5!

L’imponente MX5 è stato lanciato solo un paio di mesi, ma la necessità di un nuovo smartphone di fascia alta di Meizu era notevole, e così inizia un nuovo capitolo con la linea Pro. Il Pro 5 è il primo di questa serie.

meizupro5_display meizupro5_usb

Da lontano, il Meizu Pro 5 somiglia molto all’MX5. È solo da vicino che riusciamo a scovare delle differenze. Innanzitutto il Pro 5 ha un vetro curvo da 2.5D (è la prima volta che Meizu implementa questa caratteristica su un suo smartphone) su un display 5.7″ SuperAMOLED da 1920 x 1080p.

meizupro5_sensor

Come l’MX5, Pro 5 offre un unico pulsante sotto lo schermo che funge da tasto HOME e da tasto BACK, ma anche da lettore di impronte digitali. La differenza sta che nel Pro 5 il lettore è ancora più veloce rispetto al MX5.

meizupro5_specs

Sotto la scocca di Meizu Pro 5 troviamo un chipset Samsung Exynos 7420 octa-core insieme a 3GB (memoria interna da 32GB) o 4GB (memoria interna da 64GB) di RAM LPDDR4. Meizu è al passo con le tendenza, e infatti ha dotato Pro 5 anche di un connettore USB di tipo C. E potete anche gioire, dato che la memoria interna del Pro 5 sarà espandibile tramite microSD.

meizupro5_camera

Un altro miglioramento rispetto al MX5 sta nella fotocamera. L’MX5 ha un sensore Sony IMX220, mentre nel Pro 5 troviamo il sensore IMX230 (sempre Sony), leggermente superiore al precedente. Meizu sostiene che il device può scattare una foto in soli 0,7 secondi, grazie alla nuova tecnologia implementata. Frontalmente il Meizu Pro 5 ha un sensore da 5 megapixel OmniVision OV5670.

meizupro5_battery

Il Pro 5 continuerà sulla linea della tecnologia di Meizu mCharge, che consente alla batteria da 3050mAh del Pro 5 di essere caricata da 0-65% in soli 30 minuti.

Nel tentativo di stare al passo con la tradizione dell’audio di fascia alta all’interno di uno smartphone, il Pro 5 presenta l’ ES9018 e l’ OPA1612 (entrambi chip audio di alta qualità). Questa volta vengono chiamati con il nome di Hi-Fi 2.0.

meizupro5_flyme

Meizu ha anche introdotto l’ultima versione del sistema operativo Flyme, la Flyme5.

meizupro5_price

Naturalmente, il Pro 5 viene commercializzato come un dispositivo “premium“, quindi leggermente diverso dai Meizu che conosciamo. Sarà disponibile a partire dal 12 ottobre da un prezzo di 438 $ (al cambio 393 €) per la versione da 3GB di RAM e 32 GB di memoria interna e 485 $ (al cambio 435 €) per la versione da 4GB di RAM e 64 GB di memoria interna.

L’azienda cinese ha anche provveduto ad annunciare altre versioni retail del Pro 5, uno con un kit stereo di Harman Kardon e un altro con l’auricolare Soho CN II (cancellazione attiva del rumore), 642 $ (al cambio 576 €)  per il primo e rispettivamente, 579 $ (al cambio 519 €) per il secondo.

Samuele Bocchieri
Samuele Bocchierihttps://www.instamoney.it/samu_b90
- Deputy Editor-in-chief & Social Media Director di www.spazioitech.it - "Sono nato e vivo immerso nel barocco siciliano, innamorato della mia terra e del Val Di Noto. La mia passione principale è la tecnologia e la cucina, amo ciò che viene identificato come prodotto rivoluzionario."
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Most Popular

Recent Comments

rtprova on Ufficiale Honor 6A
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
 Vanni Giannozzi  on News | Wind & H3G uniscono le forze
Nicola D. Guardino on Xperia Z4: ora è ufficiale!
 Vanni Giannozzi  on HTC One M9: l'Unboxing di Spazio iTech
Andrea Giorgio on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note