giovedì, Gennaio 23, 2025
HomeNewsFastweb | Fibra ottica a 200 Mbps in 24 città italiane!

Fastweb | Fibra ottica a 200 Mbps in 24 città italiane!

Dopo l’annuncio dell’upgrade della sue linee, Fastweb ha dichiarato in queste ore di aver attivato e portato la propria fibra ottica a 200 Mbps in 24 città italiane. Dunque, alla precedente lista delle città che hanno ricevuto l’aggiornamento di connessione a 200 Mbps (Arezzo, Viterbo, Riccione, Rimini, Trento, Massa, Pistoia, Caserta) si sono aggiunte altre città supportate dalla nuova velocità di connessione: Alessandria, Brindisi, Chieti, Cologno Monzese, Cormano, Forlì, Grosseto, Lecce, Lecco, Magenta, Matera, Salerno, Savona, Taranto e Udine. Vanno aggiunti al conteggio anche alcuni quartieri di Milano che non erano stati ancora raggiunti dalla connessione veloce della fibra (Affori, Barona, Bicocca, Crescenzago, Lambrate, Novara, Precotto, Quarto Oggiaro e Taliedo).

Leggi anche: Offerta GIGAntesca 3 | 1 GB di Internet al giorno e minuti illimitati a soli 10 euro al mese!

fastweb-9faa1cf89d4057187c11874d4ba5600f6

Attualmente i servizi offerti da Fastweb coprono circa 200 citta ed oltre 10 milioni di famiglie, tra cui 7 milioni che utilizzano la rete proprietaria in FTTC o FTTH.

“La società è impegnata nell’espansione della propria rete al 50% della popolazione, cioè 13 milioni di famiglie e imprese in 500 città, entro il 2020, e nel raddoppio della velocità di Internet in download fino a 200 megabit al secondo su tutta la rete.”

Mario Mella, Chief Technology Officer di Fastweb, ha anche dichiarato che l’azienda sta continuando a lavorare per portare una connessione di qualità anche nelle piccole realtà e non solo nelle grandi città:

Stiamo lavorando per far sì che tutta l’Italia possa avere collegamenti Internet di qualità, e non solo le grandi città. Puntiamo sulla velocità, ma anche sulla stabilità e potenza della nostra rete, con infrastrutture ridondate che permettano alle imprese e alle famiglie di avere il miglior servizio Internet. I lavori procedono a ritmo serrato, grazie anche alla competenza che abbiamo accumulato a partire dal 1999, quando abbiamo realizzato la prima infrastruttura in fibra fino alle case a Milano. Oggi stiamo lavorando sulla nostra rete in 30 città contemporaneamente, abbiamo 200 cantieri aperti e posiamo circa 6mila chilometri di fibra al mese”

Questo cambio di velocità in alcuni comuni da 100 a 200 Mbps è stato reso possibile grazie all’utilizzo della tecnologia eVdsl su architettura fiber-to-the-cabinet, ma in contemporanea Fastweb sta lavorando anche ad un aggiornamento della connessione delle piccole/medie città già raggiunte dalla fibra ottica.

Via

Vincenza D'Elia
Vincenza D'Elia
Sono Vincenza. Nel mondo gaming sono conosciuta come Viky. Da sempre la mia passione sono i videogames. Non c'è giorno che non dedico parte del mio tempo ai miei amati videogiochi per tenere il mio intelletto sempre ben allenato: dunque, una gamer girl instancabile. Il tutto unito ad una montagna di saggi e fumetti, a loro volta accompagnati da una moltitudine di serie TV ( Big Ban Theory in prima linea). il mio piatto preferito? La pizza accompagnata dal sushi: l'unione perfetta di due culture. Un'altra mia grande passione è la fotografia: non c'è istante che non venga impresso nei miei scatti. In continuo apprendimento dei linguaggi di markup e di programmazione per il conseguimento della certificazione di webmaster/webdesign. In poche parole: sono una "nerdiana" del mondo Nerd.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Most Popular

Recent Comments

rtprova on Ufficiale Honor 6A
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
 Vanni Giannozzi  on News | Wind & H3G uniscono le forze
Nicola D. Guardino on Xperia Z4: ora è ufficiale!
 Vanni Giannozzi  on HTC One M9: l'Unboxing di Spazio iTech
Andrea Giorgio on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note