sabato, Gennaio 25, 2025
HomeNewsGeekery IronCloud | sportwatch con un'autonomia esagerata ben 50 giorni !

Geekery IronCloud | sportwatch con un'autonomia esagerata ben 50 giorni !

Se vi dicessi che c’é uno sportwatch che dura 50 giorni quanti di voi sarebbero interessati?. Andiamo con ordine. In un mercato come quello dei wearable che è costantemente in evoluzione il distinguersi è molto difficile. Geekery sa benissmo che la soluzione migliore per emergere è differenziarsi e migliorare dove gli altri hanno delle lacune. Lacune che il suo IronCloud orologio multisport è pronto a colmare dando battaglia ai brand più blasonati.

LEGGI ANCHE: Lytro nel mirino di Google | pronta ad acquisire la sua tecnologia

Non è un caso che lo sportwatch in questione ha una scheda tecnica di tutto rispetto con GPS, BDS, GLONAS, display touchscreen e un sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca targato Valencell. Non manca di cerco la resistenza all’acqua fino a 100 metri. Shirley Hi CEO di Geekery sa perfettamente che la concorrenza dei marchi più affermati c’é ed è difficile da combattere. Ma sa anche che il prodotto della concorrenza è costoso e spesso non ha le medesime caratteristiche di IronCloud. «La gente vuole uscire e tener traccia dei loro allenamenti senza troppe complicazioni senza perdersi in menu o sottomenu» continua Hi.

La facilità di utilizzo è data anche dalla presenza di un intelligenza artificiale che ci guiderà nella scelta dell’allenamento. Basterà semplicemente impostare un obiettivo e lo smartwatch stilerà per noi un piano di allenamento ad hoc. Come scritto all’inizio per distinguersi si deve offrire un qualcosa che gli altri non offrono. Non a caso Geekery ha puntato sul fattore più importante per me, la batteria. Qui raggiungiamo a detta dell’azienda ben 50 giorni di utilizzo. Un valore assolutamente incredibile con l’azienda che afferma che la stima è fatta tenendo tutte le funzioni attive (GPS, Always-on display, etc). Con IronCloud che è in grado di tenere il GPS in modalità tracciamento per ben 30 ore di seguito contro un Garmin Fenix 5 che fa «solo» 24 ore. Tutti i dati acquisiti saranno sincronizzati tramite la companion app disponibile per iOS e Android.

Certo uno potrebbe pensare che tutto questo si paga, e anche caro. Ma Geekery IronCloud è disponibile su Indiegogo ad un prezzo di 375 dollari con la spedizione prevista per maggio. Sicuramente un prezzo molto interessante tnendo conto che la concorrenza ha presso nettamente superiori con prestazioni «sulla carta» inferiori.

Giorgio Di Maurizio
Giorgio Di Maurizio
Scrivere la biografia è la cosa che mi spaventa di più, ma proviamoci. Sono un viaggiatore incallito appena ho un momento prendo e scappo via, porto sempre con me una fotocamera e una lente super wide magari anche fish-eye. Quando vedete il mio nome significa che si sta parlando di wearable, fotografia, Linux o di tastiere meccaniche, che acquisto in maniera compulsiva. Profondo sostenitore che i switch migliori non esistono vago per il web alla ricerca di nuovi mondi inesplorati [click].
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Most Popular

Recent Comments

rtprova on Ufficiale Honor 6A
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
 Vanni Giannozzi  on News | Wind & H3G uniscono le forze
Nicola D. Guardino on Xperia Z4: ora è ufficiale!
 Vanni Giannozzi  on HTC One M9: l'Unboxing di Spazio iTech
Andrea Giorgio on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note