sabato, Gennaio 25, 2025
HomeAndroidLG K9 e K11 | Partono ufficialmente le vendite

LG K9 e K11 | Partono ufficialmente le vendite

LG Electronics ha annunciato l’arrivo in Italia di K9 e K11, i due smartphone presentati al MWC 2018 con il nome di k8 e k10 2018. Il cambio di nome a detta di LG è scaturito da una scelta di marketing dal bisogno del consumatore di una maggiore riconoscibilità dei prodotti nel punto vendita.

In arrivo nei negozi rispettivamente nel mese di aprile e di maggio, K9 e K11 garantiscono continuità alla serie K, offrendo prodotti dalle funzionalità interessanti e dall’esperienza d’uso semplice a un prezzo competitivo.

Distribuito in Italia dalla seconda metà di aprile, LG K9 arriverà sul mercato al prezzo consigliato di 149,90€, mentre invece LG K11 sarà in vendita dal mese di maggio al prezzo consigliato al pubblico di 199,90€.

Il nuovo K11 ha superato 8 test 2 di resistenza militare MIL-STD- 810G definiti dal ministero della difesa statunitense, si prospetta quindi uno smartphone molto resistente.

LEGGI ANCHE Galaxy S7, S7 Edge e la serie Galaxy A (2017) riceveranno presto Android Oreo

Analizziamo ora le due schede tecniche dei dispositivi:

K9

  •  Chipset: 1.3 GHz Quad-Core
  •  Display: 5.0 pollici HD On-cell Touch (1280 x 720 / 294ppi)
  •  Memoria: 2GB RAM / 16GB ROM / microSD (fino a 32GB)
  •  Fotocamera: Posteriore 8MP / Anteriore 5MP
  •  Batteria: 2,500mAh (removibile)
  •  Sistema Operativo: Android 7.1.2 Nougat
  •  Dimensioni: 146.3 x 73.2 x 8.2mm
  •  Peso: 152g
  •  Rete: 4G LTE / 3G / 2G
  •  Connessione: Wi-Fi (802.11 b, g, n) / Bluetooth 4.2 / USB 2.0 Type B
  •  Colori: Aurora Black / Moroccan Blue
  •  Altro: Dual SIM con slot MicroSD / Radio FM / Quick Capture

K11

  •  Chipset: 1.5 GHz Octa-Core
  •  Display: 5.3 pollici HD In-cell Touch (1280 x 720 / 277ppi)
  •  Memoria:
  •  K11: 2GB RAM / 16GB ROM / microSD (fino a 2TB)
  •  Fotocamera:
  •  Posteriore 13MP PDAF / Anteriore 8MP
  •  Batteria: 3,000mAh (integrata)
  •  Sistema Operativo: Android 7.1.2 Nougat
  •  Dimensioni: 148.7 x 75.3 x 8.68mm
  •  Peso: 162g
  •  Rete: 4G LTE / 3G / 2G

 

Fulvio Barbato
Fulvio Barbato
Seguo la tecnologia fin da bambino, ho continuato questa mia passione tramite gli studi di ingegneria. Il settore che amo di più è quello mobile, ma ho una grande passione per il gaming PC. Lo smartphone che preferisco utilizzare è il Google Pixel, quando si prova l'esperienza utente pura di Google è difficile tornare indietro. Campo che sto cominciando ad inseguire ed approfondire è il settore delle reti e delle comunicazioni, mi affascina per la velocità di evoluzione e tutte le potenzialità che ha ancora inespresse.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Most Popular

Recent Comments

rtprova on Ufficiale Honor 6A
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
 Vanni Giannozzi  on News | Wind & H3G uniscono le forze
Nicola D. Guardino on Xperia Z4: ora è ufficiale!
 Vanni Giannozzi  on HTC One M9: l'Unboxing di Spazio iTech
Andrea Giorgio on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note