sabato, Gennaio 25, 2025
HomeNewsLingmo Time2Translate lo smartwatch traduttore che parla 8 lingue è disponibile al...

Lingmo Time2Translate lo smartwatch traduttore che parla 8 lingue è disponibile al preordine

Se pensate che l’unica azienda che ha concretamente messo sul mercato un wear in grado di tradurre in svariate lingue sia Google con le  Pixel Buds, vi state sbagliando di grosso. Oltre alle già citate cuffie di casa G, anche la startup Lingmo presenta il suo wear, che a differenza delle buds non sono cuffie ma bensì uno smartwatch.
Time2Translate è basato su Android (non sappiamo precisamente la versione), ha un display AMOLED da 1,39 pollici, fotocamera da 2 megapixel, 512MB di RAM e 4GB di ROM. L’autonomia è di 4-5 ore di traduzione continuativa garantita da una 350mAh e fino a 13-15 ore in standby.  Per essere uno strumento da viaggio l’azienda australiana ha dotato il suo wearable di una Nano Sim in grado di offrire agli utenti un utilizzo lontano dalla rete Wi-Fi. Non mancano ovviamente uno speaker ed un microfono per fruire al meglio delle funzioni di traduzione. La traduzione è guidata da IBM Watson sull’hardware sviluppato da Lingmo che offre il supporto alle seguenti lingue: inglese, giapponese, francese, italiano, spagnolo, portoghese brasiliano, tedesco e cinese. L’accuratezza nella traduzione a detta dell’azienda è pari all’85%. Oltre alla traduzione in tempo reale l’azienda sta sviluppando anche un software chiamato Talk2U che permetterà di tradurre istantaneamente i messaggi vocali in nove lingue diverse. La funzione è fruibile in una chat di gruppo per un massimo di 1000 utenti.
Lingmo
Time2Translate è disponibile in due modelli, il primo modello Lifestyle, viene fornito con una finitura nera e cinturino in silicone sempre nero ad un prezzo di 699 dollari. Invece a 899 dollari troviamo la versione più “premium” la Excutive con una montatura completamente in acciaio inossidabile nero e cinturino in pelle. Per maggiori informazioni vi rimando al sito ufficiale dell’azienda dove è anche possibile preordinare i dispositivi con spedizione nell’aprile 2018.
Lingmo

Giorgio Di Maurizio
Giorgio Di Maurizio
Scrivere la biografia è la cosa che mi spaventa di più, ma proviamoci. Sono un viaggiatore incallito appena ho un momento prendo e scappo via, porto sempre con me una fotocamera e una lente super wide magari anche fish-eye. Quando vedete il mio nome significa che si sta parlando di wearable, fotografia, Linux o di tastiere meccaniche, che acquisto in maniera compulsiva. Profondo sostenitore che i switch migliori non esistono vago per il web alla ricerca di nuovi mondi inesplorati [click].
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Most Popular

Recent Comments

rtprova on Ufficiale Honor 6A
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
 Vanni Giannozzi  on News | Wind & H3G uniscono le forze
Nicola D. Guardino on Xperia Z4: ora è ufficiale!
 Vanni Giannozzi  on HTC One M9: l'Unboxing di Spazio iTech
Andrea Giorgio on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note