Promozione Prodotti Anker
In questo periodo di permanenza a casa quante volte vi siete guardati in giro in cerca di un cavetto, un power bank per poter usare i vostri dispositivi in giardino o di una dock comoda per poter attaccare il vostro smartphone o iPad ad un monitor per rendere la visione di un contenuto piu comoda e piacevole?
Oggi siamo qui a mostrarvi infatti dei prodotti che Anker ci ha permesso di testare.
Stiamo parlando infatti di:
- Cavo Anker PowerLine III Type-C to Type-C a connessione rapida fino a 60W
- PowerCore Essential 20000 PD / PowerCore Essential 20000
- Dock Type-C 5-in-1 Ethernet Hub
- PowerPort III Mini 30W
- SoundCore Wakey by Anker
Anker è una azienda cinese che opera nel settore powerbank, dock, cavi e tanto altro ormai da anni. Brand con cui ci siamo sempre trovati molto bene sia per qualità dei materiali che per affidabilità dei prodotti.
Powerbank PowerCore Essential 20000 / Essential 20000 PD
Il powerbank è per me uno degli elementi indispensabili nella vita di tutti i giorni. Spesso mi trovo in giro senza possibilità di utilizzare prese della corrente per caricare il mio smartphone o il mio tablet. Grazie a questo powerbank e alla sua capienza da ben 20.000 mAh sono in grado di resistere fino a 2 giorni in giro con i miei dispositivi personali senza preoccuparmi troppo del non trovare una presa della corrente. I materiali sono ottimi e il powerbank è resistente. Mi è caduto piu volte ma non ha mai subito infortuni irreversibili. La differenza tra il 20000 normale e il 20000 PD è la presenza del Power Delivery (PD) che permette ricarica fino a 18W e quindi ricarica rapida per la maggior parte dei dispositivi. La seconda differenza sono le porte presenti sul powerbank. La versione normale presenta due USB, 1 Micro-USB ed una Type-C. Il powerbank 20000 PD presenta una USB e una Type-C con PD system.
- Pro:
- Powerbank capiente e potente che permette la ricarica anche di tablet quali iPad Pro
- Luci led per stato di carica molto precise
- Contro:
- Caricamento del powerbank impiega tempo data la sua capacità
- Peso
Cavo Anker
Il cavetto, come da immagine è un semplicissimo cavetto in gomma. La sua particolarità è quella di permettere la ricarica rapida e il trasferimento rapido di dati. Il cavo supporta infatti ricarica fino a 60W e quindi, accoppiato con un caricato rapido o un powerbank rapido che supportano ricariche fino a 60W vi permetterà di ricaricare anche computer o tablet in maniera rapida.
- Pro:
- Materiali di ottima qualità
- Ricarica fino a 60W supportata
- Contro:
- Lunghezza 90cm: per ricarica tablet o computer con caricatore da parete potrebbe risultare corto
Dock 5-in-1 Type-C
La dock si presenta con 3 porte USB, 1 porta HDMI e una presa Ethernet. Questa dock è pensata per cui ha un prodotto con solo una presa Type-C (esempio iPad Pro) e vuole usarlo con connessione diretta Ethernet e permettere la visualizzazione del display su uno monitor HDMI. L’HDMI supporta la connessione 4K. La sto usando ormai da 2 settimane in modo da gestire il mio iPad come monitor da 24” esterno e mi sono sempre trovato molto bene. Inoltre grazie alle prese USB è possibile usare anche tastiera e mouse con ricevitore USB e spostare file da iPad e Chiavetta USB. Sicuramente una dock comoda e ben fatta.
- Pro:
- Cavetto lungo abbastanza per non dare fastidio e in tessuto Kevlar resistente
- Materiali
- HDMI 4K
- Contro:
- Mancanza di una presa Type-C per garantire ricarica del prodotto.
PowerPort III Mini
Il caricatore di Anker supporta la ricarica rapida a 30W. Esteticamente curato e dalle dimensioni ridotte è anche molto comodo da portare in giro per poter caricare rapidamente il proprio smartphone o tablet. La tecnologia PowerIQ 3.0 di Anker garantisce una ricarica ultra veloce per quasi tutti i dispositivi.
- Pro:
- Dimensione compatta
- Ricarica rapida 30W
- Contro:
- Presa EU a volta fa fatica ad entrare nella presa corrente
- Led di stato fastidioso se utilizzare caricatore la notte in camera da letto
SoundCore Wakey
Radio Sveglia con ricarica wireless. Nella confezione troviamo la radiosveglia, l’alimentatore e il cavo per la radio. La radio sveglia è dotata di ricarica wireless integrata e di funzionalità smart e connessione bluetooth.
Grazie al bluetooth e allo speaker integrato potremo usarla comodamente come cassa. Grazie alla applicazione scaricabile da AppStore o da Play Store si potrà anche procedere a gestire le varie impostazioni e ad effettuare aggiornamenti di firmware quando rilasciati.
Il materiale è plastica e tessuto sulla parte dove rimane visibile l’orologio. La radiosveglia la stiamo usando da qualche mese e ce ne siamo innamorati. Questa è infatti posta sul mio comodino e mi funge da sveglia, ricarica wireless per il mio smartphone, orologio e cassa. Inoltre, grazie alla presa audio posteriore, mi è stato possibile associarla con amazon echo input ed in questo modo la radiosveglia avrà in aggiunta le funzioni smart di Alexa. Grazie anche alle due prese USB posteriori posso alimentare direttamente echo input e andare a caricare con il cavetto il mio Smartwatch. Davvero comoda e di altissima qualità.
- Pro:
- Materiali
- Stabilità
- Potenza della cassa
- Qualità del suono
- Funzioni smart con radio integrata
- 2 Prese usb per caricare altri prodotti, presa audio per usare la cassa senza bluetooth
- Contro:
- Ricarica Wireless che con alcuni smartphone, se non si sta attenti a come si posizionano, non riesce a caricare fino al 100%.
Insomma i prodotti di Anker sono sempre una garanzia in termini di prestazioni e di qualità dei materiali e della costruzione. Sicuramente il prezzo è leggermente sopra ai competitor cinesi ma vi garantiamo che il prezzo maggiorato è dovuto all’affidabilità dei prodotti.
Per qualsiasi informazione vi lasciamo qui sotto il box dei commenti e a presto con tanti altri prodotti di Anker.