giovedì, Gennaio 16, 2025
HomeNewsOPPO MWC Shanghai 2021 | Le innovazioni tecnologiche

OPPO MWC Shanghai 2021 | Le innovazioni tecnologiche

OPPO, fra le aziende leader al mondo nel settore degli smart device, annuncia oggi le innovazioni che mostrerà al Mobile World Congress 2021 di Shanghai. Il brand, che dal 23 al 25 febbraio parteciperà alla fiera con uno stand espositivo dedicato, presenterà gli sviluppi innovativi che sta portando avanti nella tecnologia di ricarica rapida e i risultati dei numerosi test ottenuti sul 5G. La fiera sarà l’occasione per mostrare anche i concept device, come il rollable smartphone OPPO X 2021, le innovazioni nell’ambito dell’Internet of Things e annunciare nuove partnership che amplieranno l’ecosistema del brand.

Ricarica più veloce, per tutti

OPPO, da sempre uno dei primi brand ad aver lavorato allo sviluppo della tecnologia di ricarica rapida – sin dal lancio della VOOC nel 2014 – ha fatto un significativo passo in avanti nell’innovazione di questa soluzione. In occasione del MWCS, il brand presenterà infatti una nuova tecnologia di ricarica wireless, nonché gli ultimi sviluppi dedicati alla ricarica flash VOOC. Con l’esclusivo rollable concept device OPPO X 2021, il brand mostrerà le potenzialità della nuova tecnologia di ricarica rapida e i benefici che si possono ottenere nella vita quotidiana. Contestualmente, OPPO annuncerà anche un’iniziativa a livello globale che si pone l’obiettivo di portare l’utilizzo di questa tecnologia su tutti i dispositivi del brand.

Le possibilità del 5G

Dopo aver effettuato numerosi test di successo nel 2020, il brand organizzerà una dimostrazione live presso lo stand China Unicom del MWCS, con l’obiettivo di sperimentare la velocità del 5G mmWave di OPPO. Il 5G mmWave, già presente negli smartphone e prodotti 5G CPE di OPPO, supporterà la prossima generazione di applicazioni 5G, convertendo i segnali 5G in connessioni Wi-Fi stabili e incredibilmente veloci. OPPO sta lavorando a stretto contatto con i principali partner del settore come Ericsson per dare vita a due nuove soluzioni di antenna proprietarie con l’obiettivo, grazie ai nuovi device CPE, di rendere la connettività ad alta velocità una realtà per le future case intelligenti.

 

Fulvio Barbato
Fulvio Barbato
Seguo la tecnologia fin da bambino, ho continuato questa mia passione tramite gli studi di ingegneria. Il settore che amo di più è quello mobile, ma ho una grande passione per il gaming PC. Lo smartphone che preferisco utilizzare è il Google Pixel, quando si prova l'esperienza utente pura di Google è difficile tornare indietro. Campo che sto cominciando ad inseguire ed approfondire è il settore delle reti e delle comunicazioni, mi affascina per la velocità di evoluzione e tutte le potenzialità che ha ancora inespresse.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Most Popular

Recent Comments

rtprova on Ufficiale Honor 6A
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
lucatecnorete on Anno nuovo… Zaino nuovo!
 Vanni Giannozzi  on News | Wind & H3G uniscono le forze
Nicola D. Guardino on Xperia Z4: ora è ufficiale!
 Vanni Giannozzi  on HTC One M9: l'Unboxing di Spazio iTech
Andrea Giorgio on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Ecco le nuove Xiaomi Piston!
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Pasquale Borrello on Recensione Xiaomi Mi Note
Andrea Giorgio on Recensione Xiaomi Mi Note
Davide Bergamaschi on Recensione Xiaomi Mi Note