Modalità di svolgimento del game
Il game si sviluppa su un tabellone (chiamato GameBoard), che potete visionare qui sotto. Il game è molto easy, ricorda un po’ il gioco dell’oca, ovviamente in versione 2.0.
I partecipanti al game vengono chiamati Bazzer. Vado a spiegarvi come si possono “bazzare” tutte le caselle (slot).
Ad ogni slot bisognerà completare una “missione” social (like su post Instagram, commenti e seguire profili, visualizzare e valutare pagine web, inviare video, partecipare a nuovi social network, invitare amici). Tutto molto semplice no?
Per ogni attività svolta il Bazzer accumula dei crediti (B-Token). Non si ha l’obbligo di svolgere tutte le attività. In tal caso per procedere allo slot successivo senza completare la missione richiesta, viene applicato un malus.
In questo modo, si possono accumulare molti Token che possono essere convertiti con premi che possono essere scelti sul sito www.bazzmarket.com (sempre in aggiornamento).
L’iscrizione al game, attualmente è di soli 27 € al mese che permette di accedere alla community di Bazzer ed ottenere grazie al game stesso anche coupon per un valore di sconto che supera i 100€.
Vi consiglio quindi di acquistare in fretta il GamePack, perché il prezzo potrebbe aumentare.
Di seguito, un’informazione dettagliata sul progetto che va oltre il semplice social game.
La piattaforma Bazz è capace di sfruttare i più moderni strumenti di marketing.
Buzz Marketing
Operazioni volte ad aumentare la notorietà di nuovi
prodotti o servizi.
Per questo è stato sviluppato un social game creando un sistema di “sforzo- ricompensa”. Ogni Bazzer ottiene per ogni azione social piccole ricompense sotto forma di codici sconto e crediti (B-Token) spendibili in gift card.
Il BazzGame aiuterà tantissimi partner della piattaforma a raggiungere importanti obiettivi di marketing:
• Raggiungere una più ampia fascia di consumatori;
• Aumentare le azioni svolte sui social da un pubblico reale, targhetizzato e geolocalizzato;
• Aumentare la brand awareness (la notorietà);
• Promuovere o lanciare nuove marche e prodotti;
• Aumentare il traffico sui siti Web (soprattutto e-commerce)
Bazz seleziona brand emergenti per ripagare i partecipanti al gioco con i loro codici sconto.
Quali caratteristiche hanno i micro influencer?
Sono individui con un più o meno ampio seguito di pubblico e hanno la capacità di influenzare i comportamenti di acquisto dei consumatori in ragione del loro carisma e della loro autorevolezza rispetto a determinate tematiche o aree di interesse. Per queste ragioni un Bazzer svolgendo le attività richieste dal game viene definito MICRO INFLUENCER ed ha un profilo con meno di 1000 follower. Insomma tentar non nuoce!
SE HAI MENO DI 1000 FOLLOWER E VUOI DIVENTARE BAZZER (MICRO INFLUENCER) CLICCA QUI.
Chi sono i Golden Bazzer?
Sono influencer di Bazz. Vengono selezionati per il loro seguito sui social in base alle aree di interesse a cui appartengono. HANNO ALMENO 1000 FOLLOWER.
Per queste ragioni chi avrà svolto TUTTE le attività richieste dal game verrà definito GOLDENBAZZER (un influencer Bazz).
SE HAI 1000 FOLLOWER O PIÙ E VUOI DIVENTARE GOLDENBAZZER (INFLUENCER) CLICCA QUI.