Google ha da poco annunciato che l’aggiornamento di Wear Os porterà con se anche miglioramenti al sistema di pagamento Google Pay al fine di renderlo più sicuro e privo di bug.

LEGGI ANCHE: Ecco le specifiche tecniche di Samsung Galaxy Tab A2 XL

L’arrivo di una nuova beta di Android P ha portato con se anche miglioramenti verso il sistema di pagamento che ormai è diventato molto più che un mero sfizio. Personalmente vedo sempre più comodo dover girare con il solo smartphone che è sempre con me nella mia tasca e sfruttare il wear per pagare senza dover tirare fuori il portafoglio. Questa fluidità e velocità nell’eseguire il pagamento è stata avvertita anche dalla grande G che ha deciso di puntare molto forte dopo che molti clienti si lamentavano che la controparte iOS fosse nettamente migliore e sopratutto fruibile immediatamente da più parti nel mondo.

Pay

Questa funzione per me è diventata indispensabile e viaggiando molto avverto sempre di più la non necessità di dover cambiare i soldi in moneta locale o banalmente uscire anche senza portafogli. Google Pay è una realtà negli Stati Uniti ma da noi ancora è un miraggio, questo spero che possa cambiare con il lancio del nuovo google pixel 3 o magari anche prima, perché il mio unico freno ad uno switch verso il mondo Android è dato proprio da questo. Banalmente il viaggio che ci ha accompagnato a Londra alla presentazione del Oneplus 6 è stato totalmente gestito in modo contactless senza bisogno di tirare fuori il wallet, ma avvalendosi semplicemente dello smartphone o watch, una comodità che sfido ad abbandonare.

Il mio sogno sarebbe anche la possibilità di usare Google Pay con i vari wear collegati ad un iPhone così da permettere questo mix tra sistemi e device che favorirebbe molto di più la vendita di wear targati Google senza esser costretti ad andare a prendere per forza l’Apple Watch di turno.

SOURCEwareable.com
Scrivere la biografia è la cosa che mi spaventa di più, ma proviamoci. Sono un viaggiatore incallito appena ho un momento prendo e scappo via, porto sempre con me una fotocamera e una lente super wide magari anche fish-eye. Quando vedete il mio nome significa che si sta parlando di wearable, fotografia, Linux o di tastiere meccaniche, che acquisto in maniera compulsiva. Profondo sostenitore che i switch migliori non esistono vago per il web alla ricerca di nuovi mondi inesplorati [click].