Ultima puntata settimanale e anche ultimo appuntamento prima di una settimana di break per la nostra rubrica serale. In pentola bollono importanti novità, che necessitano però di tempo e di risorse per poter vedere la luce. Diamoci come punto di incontro metà Maggio per poter vedere se riuscirò nel mio intento. Non voglio svelarvi molto ma per avere qualche anticipazione leggete attentamente questo episodio di chiacchierate serali!

LEGGI ANCHERazer Hammerhead Duo: In-Ear Dual Driver perfetti per ogni tipo di intrattenimento mobile

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad uno sviluppo di blog, canali YouTube o comunque forme di progetti personali improntati sul solo senso visivo legato alla vista. Immagini, contenuti video e foto sono stati gli elementi fondamentali di questo fenomeno. Ma gli ultimi periodi sembrano aver segnato un cambio radicale delle prospettive relative ai contenuti social online!

Riusciranno i Podcast a sostituire i contenuti video?

Mi riferisco alla scoperta, o sarebbe meglio dire RIscoperta, dell’aspetto legato al solo senso  dell’udito e dei contenuti da fruire solo tramite ascolto senza supporto a contenuti da visualizzare. Sto pensando ovviamente ai Podcast. Nato come fenomeno oltre oceano, hanno ormai invaso anche le nostre giornate provando a sostituire le radio proprio come le piattaforme di streaming video hanno fatto con le televisioni.

LEGGI ANCHE:Nuovi Wearable GARMIN per gli sportivi

Contenuti in grado di focalizzare l’attenzione solo sul messaggio senza poter dare distrazioni al destinatario finale,i Podcast rappresentano un mondo nel quale si può svariare su qualunque argomento in ogni contesto e situazione. Ma saranno in grado di superare l’amore che gli utenti hanno per la parte video? La nostra innata propensione per gli schermi potrà essere superata dalla facilità e maggiore immersività che l’audio solo può dare?

E voi cosa ne pensate? Ascoltate qualche podcast? Preferite i contenuti audio o video? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!