Al Game Developers Conference 2017 di San Francisco Microsoft ha annunciato una grande novità che apre le porte agli sviluppatori indipendenti nel realizzare videogiochi per l’Xbox.

Leggi anche: In[die]tervista | All-Star Fruit Racing: un racing game fruttuoso!

Ha annunciato dunque il programma Xbox Live Creators: un programma che consentirà di sviluppare giochi senza passare per ID@Xbox e ricevere l’approvazione per il concept del gioco. Sarà quindi il pubblico ha decidere se vale o no il gioco come avviene su altre piattaforme.

Leggi anche: Faccia a faccia con il game designer indipendente Christian Costanza | L’incontro di Spazio iTech

Xbox Live Creators sarà un programma a pagamento già disponibile in preview con quota che varia dai 20$ ai 200$ anche se non si conoscono ancora in base a cosa sarà determinata questa variazione. Il nuovo programma tuttavia non andrà a sostituire l’ID@Xbox anzi può essere considerato come una versione più leggera dal momento che non integra tutte le funzionalità come gli achievement.

Se siete degli sviluppatori indipendenti o semplicemente interessati al nuovo programma di Xbox vi invitiamo a fare un salto sul sito ufficiale di Microsoft.

Come la considerate questa mossa di Xbox? Fatecelo sapere qui sotto nei commenti o sulle pagine social di Spazio iTech

Via

Sono Vincenza. Nel mondo gaming sono conosciuta come Viky. Da sempre la mia passione sono i videogames. Non c'è giorno che non dedico parte del mio tempo ai miei amati videogiochi per tenere il mio intelletto sempre ben allenato: dunque, una gamer girl instancabile. Il tutto unito ad una montagna di saggi e fumetti, a loro volta accompagnati da una moltitudine di serie TV ( Big Ban Theory in prima linea). il mio piatto preferito? La pizza accompagnata dal sushi: l'unione perfetta di due culture. Un'altra mia grande passione è la fotografia: non c'è istante che non venga impresso nei miei scatti. In continuo apprendimento dei linguaggi di markup e di programmazione per il conseguimento della certificazione di webmaster/webdesign. In poche parole: sono una "nerdiana" del mondo Nerd.