Milestone negli ultimi anni ha lavorato diversi capitoli nei videogiochi di motociclismo in particolare quello della Motogp.
L’azienda milanese è partita con una buona base di sviluppo su cui poter creare dei videogame di alto livello sia nel reparto grafico sia nella capacità di creare un gioco quanto più simile alla realtà.
In particolare Motogp 19, rilasciato i primi giorni di giugno 2019, è stato in grado di soddisfare maggiormente tutti gli appassionati del mondo motori con un gioco decisamente più realistico rispetto ai precedenti.

LEGGI ANCHE: La nuova tecnologia AMD Image Sharpening è ora disponibile in F1 2019!

Motogp 19

Qui di seguito vi lascio il comunicato di Milestone, in cui racconta in cosa è stato sviluppato il gioco rispetto alle versioni passate, e ha anche voluto sottolineare l’importanza dei feedback costruttivi da parte degli utenti appassionati di motori.

Quando abbiamo iniziato a lavorare su questo nuovo capitolo, i nostri designer, i developer, e il nostro marketing team si sono seduti intorno a un tavolo buttando giù idee, progetti e obiettivi. La finalità era capire quali feature includere e quali migliorare. Dopo non molto tempo, però, si sono resi conto che non era necessario nessun brainstorm. Tutte le risposte erano già la fuori. E no, questo non è un riferimento a X-Files, ma a voi ragazzi, membri della nostra Community e appassionati della MotoGP™ e dei nostri videogiochi. Attraverso gli anni, infatti, ci avete inviato una quantità incredibile di feedback e suggerimenti, e proprio questi si sono rivelati essere tutto il necessario per migliorare davvero il nuovo capitolo della serie.

Leggendo le vostre centinaia di commenti, messaggi privati e post sui forum di Steam, ci siamo resi conto che c’erano tre elementi ricorrenti: l’IA dovrebbe essere più sfidante e impegnativa, le partite multiplayer dovrebbero essere più affidabili, evitando competizioni impari tra giocatori. E infine, i piloti storici dovrebbero essere inclusi nel gioco, dato che sono importanti almeno quanto quelli attuali.

LEGGI ANCHE: Spotify festeggia la Elvis Week! Una selezione di canzoni dell’artista!

LE TRE FEATURE PIU’ IMPORTANTI

L’IA Neurale – Un sistema innovativo basato sul Machine Learning. Sembra complicato ma in realtà… bhè, sì, in effetti è complicato, ma siate certi che le vostre gare contro l’IA saranno più impegnative che mai. Parleremo moltissimo dell’IA Neurale nelle prossime settimane prima del lancio, quindi restate sintonizzati.

I Server Dedicati e la Modalità Direttore di Gara* sono stati progettati per rendere la vostra esperienza multiplayer ancora più appassionante. Avere un ambiente di gioco a bassa latenza era uno dei nostri obiettivi principali e questa nuova tecnologia finalmente ci ha permesso di raggiungerlo. Non avrete più scuse quando il vostro avversario sfreccerà al vostro fianco, rubandovi il primo posto. La modalità Direttore di Gara, dall’altro lato, vi offre gli strumenti per progettare la vostra partita multiplayer ideale: la tua gara, le tue regole.

In coda, ma non meno importante, le Sfide Storiche: siamo sicuri che ciascuno di voi ha un sacco di momenti del passato, legati alla MotoGP™, fissati bene nella testa. Con MotoGP™19 potrete finalmente riviverli ed esserne i protagonisti. Siate pronti a scegliere il vostro pilota storico preferito e a rivivere la storia!

E voi cosa ne pensate di questo nuovo videogioco? ci state giocando? Siete appassionati di motori?
Fatecelo sapere qui nel box dei commenti!